Primi

Fusilli con pomodorini del piennolo, parmigiano reggiano e basilico Fusilli con pomodorini del piennolo, parmigiano reggiano e basilico © I Templari del Gusto

Fusilli al ferretto con pomodorini del piennolo, parmigiano reggiano e basilico

Lo chef Vincenzo Toppi del ristorante Amor Mio a Brusciano ci propone un primo piatto semplice ma gustoso: fusilli con pomodorini del piennolo e parmigiano. Ci sono poce cose più buone di un bel sughetto col pomodorino, ecco come farlo a casa. 

Ingredienti per 5-6 persone:

- 300 gr. di farina tipo 0
- 1 uovo
- Acqua q. b.
- Pomodorini del piennolo del vesuvio 250 gr.
- Foglioline di basilico
- Olio extra vergine d’oliva
- Aglio

Procedimento:

Prepariamo i nostri fusilli di pasta fresca. Su una spianatoia setacciamo la farina formando un vuoto al centro, rompiamo un uovo, inseriamolo e iniziamo ad impastare energicamente con un po’ d’acqua.
Quando l’impasto risulta ben amalgamato, elastico e morbido, avvolgiamolo in pellicola e lasciamolo riposare per un’ora.
Trascorso questo tempo, riprendiamo il panetto, formiamo delle strisce di pasta e con l’apposito ferretto scivolando sulla spianatoia facciamo i tipici fusilli avellinesi.

Cominciamo occupandoci dei nostri pomodorini, laviamoli e in un tegame lasciamo rosolare l’aglio con l’olio, aggiungiamo poi i pomodorini del piennolo, saliamo leggermente e lasciamoli cuocere a fuoco lento per 10-12 minuti. Dovrà venire una bella salsina ….
Intanto cuociamo in abbondante acqua salata i nostri fusilli, spadelliamoli poi nel pomodorino (con un mestolo di acqua di cottura della pasta), con abbondante battuto di basilico e parmigiano reggiano e buon appetito!

P.S. Questo è un piatto semplicissimo, veloce, gustosissimo e fatto come si deve è sempre una garanzia. Il sugo con i pomodorini può sembrare scontato ma è una delle cose più buone che ci siano. Se cucunato a regola d’arte è un signor piatto, quando si dice dieta mediterranea..

- Chef Vincenzo Toppi - 

 

Ristorante Amor Mio
Via Giorgio Amendola. n.69
Brusciano (Na)
Tel. 081 886 2244
Visita il sito web del ristorante Amor Mio

Ultima modifica il Lunedì, 27 Giugno 2022 12:57
Vota questo articolo
(3 Voti)
Brian Liotti

Brian, non fatevi ingannare dal nome, nasce a Napoli sotto il segno dei pesci e mostra fin da piccolo spiccate capacità artistiche e senso estetico. E' giornalista, speaker radiofonico di fama nazionale, direttore artistico, autore, presentatore, blogger, gastronomo per passione ed esperto di marketing e comunicazione. E' un grande appassionato di food, profondo conoscitore dei prodotti tipici, ha un debole per i borghi storici ed è uno strenuo difensore delle tradizioni anche a tavola, contro ogni forma di omologazione e "globalizzazione del gusto". I suoi racconti e le sue recensioni, sempre molto dettagliate, sono paragonabili ad un viaggio dove il gusto cede il passo alle emozioni.

Articoli Recenti

Articoli di Tendenza

nasce con una finalità ben precisa: proporsi come un nuovo modo di raccontare il food, dinamico, creativo, accattivante, fuori dai soliti schemi.

Search