Campania

Radici - Pizzeria Agricola. Pietrelcina (Bn) - La Capricciosa Radici Radici - Pizzeria Agricola. Pietrelcina (Bn) - La Capricciosa Radici © I Templari del Gusto

Radici - Pizzeria Agricola. Pietrelcina (Bn). Gusto contadino, anima autentica, la pizza che racconta il Sannio.

Fare tappa da Radici Pizzeria Agricola a Pietrelcina per assaporare la pizza di Gerardo Rossi per noi è diventata una consuetudine molto gradita. Questo locale infatti è una meta imperdibile per gli amanti della buona pizza. Ci affascina profondamente la filosofia che guida il progetto di Gerardo Rossi e del suo team: creare una pizza che sia espressione autentica del territorio, valorizzando ingredienti locali, come ortaggi e verdure biologiche provenienti direttamente dal loro orto, insieme alle eccellenze campane – con particolare attenzione a quelle del Sannio.
Gerardo Rossi è stato tra i pionieri nel proporre una pizza a filiera corta, realizzata quasi esclusivamente con prodotti coltivati nei suoi orti bio: dal pomodoro all’olio d’oliva, ogni elemento racconta il territorio. Il tutto è reso ancora più speciale da un impasto straordinario, che ci ha conquistati fin dal primo assaggio e ci spinge a tornare sempre volentieri. Ma procediamo con ordine...

Radici Pizzeria Agricola Pietrelcina Insegna esterna
Radici Pizzeria Agricola. Pietrelcina - Insegna esterna

L’arredamento è rimasto fedele allo stile che ricordavamo: un rustico curato, con richiami evidenti alla tradizione contadina e al mondo agricolo. L’uso predominante del legno e di materiali naturali sottolinea ancora di più il legame con la natura. Particolarmente suggestivi sono alcuni elementi d’arredo – ideali per chi apprezza l’antiquariato – come pezzi d’epoca, oggetti contadini, e una splendida madia originale. In generale, l’atmosfera da Radici Pizzeria Agricola è davvero piacevole: accogliente, informale e perfetta per vivere un momento di convivialità autentica. Dopo pochi minuti di attesa, veniamo accompagnati al nostro tavolo. Ad accoglierci con grande professionalità e calore è Anita, sempre impeccabile nell’ospitalità e nell'accoglienza degli ospiti. 

Radici Pizzeria Agricola Pietrelcina Particolare interno
Radici Pizzeria Agricola. Pietrelcina - Particolare interno

Come di consueto, diamo uno sguardo al menù: si parte con gli antipasti, il celebre tagliere Radici, e una selezione di fritti artigianali davvero irresistibili. Tra questi spiccano gli arancini e la leggendaria frittatina – proposta nella versione classica, cacio e pepe, e Nerano con le zucchine dell’orto. I crocchè firmati Radici sono inimitabili: realizzati con vere patate – le loro, biologiche, dell’orto – e dalla consistenza perfetta. E poi ci sono le montanarine, in versione classica o bianca, insieme ad altre specialità come le pizze fritte e la Montanara Radici in doppia cottura. Passando alle pizze, il menù ne conta circa una trentina, a cui si aggiungono alcune proposte fuori carta. Colpisce la cura maniacale nella scelta degli ingredienti: materie prime eccellenti, verdure fresche dell’orto, conserve fatte in casa e un’ampia selezione di salumi e formaggi tipici del Sannio. Prima di tuffarci nelle pizze, ci concediamo una piccola delizia fritta: crocchè con patate dell’orto, seguiti dalle classiche frittatine. Una frittatina cacio e pepe, fatta con bucatini, besciamella, provola di Agerola, pecorino e pepe, e una frittatina alla Nerano, fatta con bucatini, besciamella, crema di zucchine dell’orto, formaggi e provolone del Monaco. I fritti sono davvero superlativi: asciutti, leggeri, per nulla unti. I crocchè, in particolare, ci riportano ai sapori di casa, quelli della cucina della mamma. E anche le frittatine sono spaziali.

Crocchè di patate e frittatine
Crocchè di patate e frittatine

Ecco poi delle patatine fritte (anche queste dell’orto). Squisite, asciutte, non unte e goduriose…..

Patatine fritte
Patatine fritte

Non potevamo non provare una delle pizze simbolo del locale: la Margherita Radici. Una vera celebrazione del pomodoro, realizzata con pomodoro San Marzano di Pietrelcina in diverse consistenze e pomodoro datterino in diverse consistenze.

La Margherita Radici
La Margherita Radici

Il risultato? Un’esplosione di gusto, in cui la dolcezza e la ricchezza dei pomodori si fondono alla perfezione con la cremosità della mozzarella. Il tutto su un impasto fragrante, leggero e ben lievitato. Una pizza assolutamente da provare se si passa da Radici. Un vero e proprio “must”.

La Margherita Radici Vista dallalto
La Margherita Radici - Vista dall'alto

La Parmigiana light vede sul disco pizza bufala campana Dop, crema di melanzane cotte al forno a legna a bassa temperatura, stick di melanzane del loro orto fritte, riduzione di pomodoro Radici in uscita a temperatura ambiente e crema di parigiano reggiano DOP stagionato 24 mesi. La bufala Campana DOP con la sua cremosità si accompagna egregiamente alla crema di melanzane a completare il tutto le melanzane a stick croccanti e dorate che richiamano la parmigiana ma in una versione leggera, la riduzione di pomodoro e la crema di parmigiano che con il suo sapore inconfondibile regala un’eleganza decisa. Davvero una gran pizza….

La Parmigiana Light
La Parmigiana Light

L’altra pizza che degustiamo è spettacolare. La Capricciosa Radici è un’esplosione di sapore e profumo, fatta con pomodoro pelato a mano Radici, fiordilatte di Agerola, prosciutto cotto artigianale sannita, funghi champignon, salame Napoli artigianale, olive taggiasche, formaggi misti, carciofini sott’olio di oliva EVO Radici Presidio slow food.

La Capricciosa Radici
La Capricciosa Radici

Su un letto vibrante di pomodoro pelato a mano, si adagia il meraviglioso fiordilatte di Agerola. A completare l’armonia, il prosciutto cotto artigianale del Sannio, tenero e profumato, danza con i funghi champignon, freschi e saporiti. Il salame Napoli, robusto e deciso, aggiunge una nota audace, mentre le olive taggiasche, donano profondità e carattere. I formaggi misti si fondono in una sinfonia morbida e avvolgente, mentre i carciofini sott’olio EVO di Radici chiudono una piccola opera d’arte.

La Capricciosa Radici Dettaglio farcitura
La Capricciosa Radici - Dettaglio farcitura

La Capricciosa Radici ci ha conquistati, questa per noi è una pizza che anche da sola vale il viaggio qui. Eccezionale…..

La Capricciosa Radici Vista dallalto
La Capricciosa Radici - Vista dall'alto

Da Radici – Pizzeria Agricola abbiamo gustato una pizza preparata con un impasto ben lavorato e realizzato con grande cura. Il processo prevede un periodo di riposo della massa e l’utilizzo di due mix di farine, tra cui una sannita prodotta direttamente da Radici. L’idratazione si attesta attorno al 70%. Il processo di lievi-maturazione dura tra le 36 e le 48 ore. La struttura dell’alveolatura è ben definita. Il risultato è una pizza leggera, digeribile, dal profumo invitante e dalla consistenza croccante. I panetti pesano circa 270 grammi. Degna di nota è l’eccellente qualità degli ingredienti utilizzati per le farciture: sulle pizze spiccano ortaggi coltivati nel loro orto, conserve fatte in casa e selezioni di salumi e formaggi di pregio, provenienti per lo più dal territorio sannita. Questo insieme di elementi rende la pizza una vera rappresentazione della cultura gastronomica locale. Un ulteriore punto di forza è il servizio: informale e rapido, ma sempre preciso e professionale. Il tutto è coordinato con efficienza da Anita, figura fondamentale in sala e nel rapporto con i clienti. Molto curata anche la selezione di vini e birre, pensata per accompagnare al meglio le proposte del menù.

La Parmigiana Light Dettaglio farcitura
La Parmigiana Light - Dettaglio alveolatura

Il nostro parere:
- Impasto ben lavorato e curato
- Ottimo rapporto qualità –prezzo
- Fritti super (in particolar modo crocchè e frittatine).
- Uso di prodotti bio del loro orto e conserve di loro produzione che si possono anche acquistare.
- Uso di salumi e formaggi campani ed in prevalenza del Sannio.

Per noi Radici – Pizzeria Agricola è sempre una garanzia. Questo luogo conquista prima ancora per la sua filosofia e il progetto che ne è alla base: un lavoro fatto di studio, passione, sacrifici e amore per la terra. Gerardo Rossi ha saputo mettere radici a Pietrelcina e, insieme alla straordinaria Anita, ad Alessio e a un giovane team pieno di entusiasmo, porta avanti un’idea di pizza che ha un’anima profonda. Alla base di tutto c’è la cura nella selezione delle materie prime, l’uso sapiente dei prodotti dell’orto e delle conserve autoprodotte. E non finisce qui: molti degli ingredienti utilizzati – dalle verdure all’olio, dalle conserve ai salumi – sono anche in vendita, per portare a casa un pezzetto di questa eccellenza e dei prodotti che puopi degustare da Radici. La pizza di Radici è, in tutto e per tutto, un’espressione autentica del Sannio. Ed è proprio questo il cuore del progetto: creare un luogo che celebri le radici contadine e la cultura gastronomica del territorio. Radici – Pizzeria Agricola a Pietrelcina è stata ancora una volta una tappa indimenticabile e si conferma sulla nostra guida sul web tra quelle che sono a parer nostro le migliori pizzerie.

 

Radici - Pizzeria Agricola
SS212, n.69
Pietrelcina (Bn)
Tel. 351 9190762
Visita il sito web di Radici - Pizzeria Agricola

Ultima modifica il Domenica, 17 Agosto 2025 22:48
Vota questo articolo
(0 Voti)
Pizza Detector

Questa sezione è curata dai nostri collaboratori che abbiamo definito "PIZZA DETECTOR". Hanno il compito di segnalarci le pizze e le pizzerie che a parer nostro sono da non perdere, girando in incognito e pagando SEMPRE ciò che consumano. Seri, scrupolosi, esperti e professionali, sono una assoluta garanzia. Seguici per non sbagliare mai pizzeria.  

Articoli di Tendenza

nasce con una finalità ben precisa: proporsi come un nuovo modo di raccontare il food, dinamico, creativo, accattivante, fuori dai soliti schemi.

fake rolex uk kopi klokker orologi replica replica watches uk zegarki repliki

Search

In the early stage of starting a business, a large amount of financial support is required. To keep my company up and running. I tend to buy some cheap stuff online. For example, buying fake rolex can not only show your economic strength, but hardly affect your quality of life.