Storie di gusto

Mercoledì, 23 Gennaio 2019 09:43

Taverna Brudi. Pozzuoli (Na)

Siamo a Pozzuoli, la nostra Domenica prevede un bel pranzo a base di pesce. Abbiamo scelto per l’occasione una nostra vecchia conoscenza, il simpatico oste Dino e a sua Taverna Brudi.
Abbiamo prenotato già da qualche giorno il nostro tavolo (se volete trovare posto nel weekend vi conviene prenotare con qualche giorno di anticipo). Il locale si raggiunge facilmente, si trova non lontano dall’uscita della tangenziale di Pozzuoli Via Campana. Da un po’ di mesi il locale si trova qui e dobbiamo dire il salto di qualità si vede tutto. Il locale è molto semplice da raggiungere si trova in via Artiaco, la strada che dalluscita della tangezniale di Via Campana conduce verso il centro di Pozzuoli. Altro punto a favore di Taverna Brudi è il parcheggio privato e custodito, davvero molto comodo.

Taverna Brudi. Pozzuoli Na Ingresso ed esternoTaverna Brudi. Pozzuoli (Na) - Ingresso ed esterno

La location poi è davvero bella, siamo in una vera taverna di mare arredata con gusto e semplicità, l’interno è curato, luminoso, belle in particolare le sedute colorate. C’è anche uno spazio esterno (che ha ottime potenzialità) e da cui si vede in lontananza il mare la qual cosa ha comunque il suo fascino.
Ci accoglie da par suo Dino con il sorriso e ci accompagna al nostro tavolo. Siamo in quattro. Una delle particolarità di Taverna Brudi è che non c’è un menù alla carta ma ci si affida alle proposte spiegate nel dettaglio dall’oste. Da bere minerale e una bottiglia dell’ottimo asprinio bianco della casa. Decidiamo di gustare l’antipasto Brudi che consiste in 7 portate, tre fredde e quattro calde. Prima però ci arriva un gradito omaggio: carpaccio di fragolino e mazzancolla sfilettata e condita agli agrumi. Che bontà!

Carpaccio di fragolino e mazzancolla sfilettata agli agrumiCarpaccio di fragolino e mazzancolla sfilettata agli agrumi

Cominciamo le danze, ci vengono servite in sequenza: mousse di pesce con tarallo napoletano, delicatissima e profumata …

Mousse di pesce con tarallo napoletanoMousse di pesce con tarallo napoletano

Un freschissimo carpaccio di polpo con finocchi

Carpaccio di polpo con finocchi
E una bruschettina al pomodoro preparata e condita a dovere…

BruschetteBruschette

Ecco poi le proposte calde: la parmigiana di melanzane farcita con tonno al naturale, provola e parmigiano, in un solo aggettivo, commovente. Confesso che abbiamo chiesto il bis, non potevamo esimerci. Questa parmigiana ci ha conquistato, l’abbiamo trovata gustosa, sapida il giusto, a dir poco perfetto l’abbinamento delle melanzane col tonno e quel sughetto di pomodoro che ti obbliga sfacciatamente alla scarpetta, e scarpetta è stata! Ve la consigliamo se passate di qui, gustatela e ci darete ragione.

Parmigiana con melanzane e tonnoParmigiana con melanzane e tonno

L’antipasto prosegue con i moscardini alla luciana, un classico ma sempre gradito.

Moscardini alla lucianaMoscardini alla luciana

Degli interessanti conchiglioni di pasta, ripieni di besciamella fatta da loro e gamberetti, delicati e gustosi.

Conchiglioni di pasta fritti ripieni di besciamella e gamberettiConchiglioni di pasta fritti ripieni di besciamella e gamberetti

E i “maruzzielli” (lumachine di mare) al vino bianco.

Maruzzielli al vino bianco"Maruzzielli" al vino bianco

Il nostro pranzo procede alla grande tra una chiacchiera, un calice e le nostre considerazioni sul cibo. Intanto passa a salutarci Dino che ci illustra tutti i primi (sono almeno una decina di piatti), alla fine optiamo per un risotto alla pescatora, eseguito alla perfezione, buonissimo, ben mantecato ed equilibrato nel sapore.

Risotto alla pescatoraRisotto alla pescatora

Due spaghettoni quadrati ai frutti di mare, sinceri, senza fronzoli, sapidi il giusto.

Spaghettoni ai frutti di mareSpaghettoni ai frutti di mare

E un piatto di spaghetti alle vongole, anche questo ben fatto. Nota di merito per le vongole, eccezionali.

Spaghetti alle vongoleSpaghetti alle vongole

Decidiamo di prendere anche tre secondi: un calamaro alla brace, morbido ma dalla giusta consistenza.

Calamaro alla grigliaCalamaro alla griglia

E due fritture di gamberi e calamari. Chapeau per la frittura! Pesce fresco, frittura non unta, asciutta e leggerissima. Davvero ottima.

Frittura di gamberi e calamariFrittura di gamberi e calamari

Chiudiamo il nostro pranzo quattro dolci, due tronchetti cioccolato e castagne..

Tronchetto al cioccolato e castagneTronchetto al cioccolato e castagne

E due buonissime fette di cheesecake al caffè.

Cheesecake al caffèCheesecake al caffè

Chiediamo il conto e paghiamo 35 euro a persona. Rapporto qualità prezzo eccezionale considerato anche che abbiamo mangiato pesce.

Taverna Brudi rappresenta per noi una piccola grande certezza. Qui ci si sente a casa, l’ambiente è familiare, il locale è curato, luminoso, accogliente, pulito. Il servizio è puntuale e veloce, il personale gentile. La cucina merita senza dubbio. Non aspettatevi effetti speciali, orpelli o ammiccanti impiattamenti. Qui alla Taverna Brudi si bada alla sostanza. Tradotto: si mangia bene e il pesce è fresco. Dino poi è un perfetto padrone di casa, si vede che fa il suo mestiere con amore e dedizione. E’ sempre sorridente, sempre pronto a spiegare ad ogni tavolo piatti e proposte. Qualcuno potrebbe storcere il naso perché manca il menù alla carta, ma qui le proposte cambiano quasi quotidianamente in base alla disponibilità del pescato, comunque non avrete sorprese. Incredibile il rapporto qualità – prezzo. Per un pasto completo di ogni ben di Dio (con vino della casa) non supererete i 40 euro a persona. Ristorante da non perdere, è una perfetta e sincera taverna di mare.



Taverna Brudi
Via Alfonso Artiaco, n.65
Pozzuoli (Na)
Tel. 081 526 8254

Pubblicato in Campania
Lunedì, 01 Ottobre 2018 02:20

Satyricon. Formia (Lt)

A due passi dal Cisternone un ristorante da non perdere.

Siamo stati a Formia uno dei luoghi turistici più importanti del Lazio. Figlia di un passato antico, Formia non è solo mare e vacanze ma è ricca di storia. Dopo aver visitato il suggestivo centro storico (il Rione Castellone) veniamo rapiti dal Cisternone romano , opera idraulica costruita in età imperiale. Imponente e bellissimo. Dopo questa visita emozionante decidiamo di fermarci a cena in un ristorante a due passi dal monumento: il Satyricon

E’ fine Estate c’e una temperatura ancora piacevole. Giunti al locale veniamo accolti da personale di sala che ci fa accomodare nella piazzetta adiacente al ristorante.

Prima di accomodarci diamo uno sguardo alla struttura interna, un locale semplice in stile moderno dove prevale il bianco. Ci sediamo come detto all’esterno e veniamo accolti con un calice di prosecco e un entrée piacevole: melanzana, pomodoro e mozzarella.

Entrée okEntrée

Diamo uno sguardo al menù, intanto ordiniamo del vino Fiano, per il resto decidiamo di lasciare libero  sfogo alla fantasia creativa dello chef.

Come antipasto  ci viene servito un tortino di patata morbida con polpo e una deliziosa rosa di salmone danese affumicato artigialmente al profumo di mirto.  Il piatto anche bello da vedere  è delicato, il salmone è superlativo e il polpo ha una cottura pressoché perfetta.

Tortino di patate con polpo e rosa di salmone danese affumicato al profumo di mirtoTortino di patate con polpo e rosa di salmone danese affumicato al profumo di mirto

Ecco un assaggio di primo scelto dallo chef: fettuccine al nero di seppia con fiori di zucca e tartare di gamberi rossi. Credetemi una vera delizia, a cominciare dalla pasta fatta in casa fino alla materia prima e i prodotti di alto livello. Ho gradito molto il contrasto caldo freddo della pasta con la tartare di gamberi delicatissima e gustosa.

Fettucine al nero di seppia con fiori di zucca e tartare di gamberi rossiFettucine al nero di seppia con fiori di zucca e tartare di gamberi rossi

Già questo piatto ci conquista e ci appaga. Stiamo trascorrendo una bella serata che continua con l’altro assaggio propostoci: gnocchi di patate con baccalà e pomodorini gialli. Ottimi!

Gnocchi di patate con baccalà e pomodorino gialloGnocchi di patate con baccalà e pomodorino giallo

Come secondo piatto decidiamo di prendere 2 pietanze differenti: una frittura di gamberi e calamari.

Frittura di gamberi e calamariFrittura di gamberi e calamari

E un’ intrigante spigola fritta. La frittura è asciutta con un’ impanatura perfetta,  il pescato freschissimo, morbido e saporito. Nota di merito per la spigola. Eccezionale … L’abbiamo gustata altrove in mille modi ma mai così. Meravigliosa ci fa godere appieno del sapore del mare..

Spigola frittaSpigola fritta

Lo chef dalla cucina ci chiede un nostro parere visto che questa è una ricetta antica tramandata dal padre. La risposta non può che essere positivo. Davvero buona..

Per finire chiediamo un solo dessert, optiamo per un vasetto di cheesecake ai frutti di bosco con base di biscotto. Terminiamo così in dolcezza nel migliore dei modi una serata davvero piacevole.  Abbiamo trovato un bel centro storico ed un ristorante interessante. Chiediamo il conto e paghiamo 35 euro a persona per 3 antipasti, 3 assaggi di fettuccine, 3 assaggi di gnocchi, due secondi, un dessert, vino della casa e 2 minerali. Direi un corretto rapporto qualità – prezzo.

Abbiamo scoperto un ristorante davvero notevole. Si nota la volontà del giovane chef di proporre una cucina di livello con una attenzione importante alle materie prime. Il pesce poi è freschissimo e cucinato alla perfezione.  Sapete bene che in località molto frequentate non è semplice trovare ristoranti non turistici. Satyricon merita una visita, provatelo e ci darete ragione.

Satyricon
Via Traiano n. 32
Rione Castellone. Formia (Lt)
Tel.  391 401 9842
Visita la pagina Facebook di Satyricon Formia

    

Pubblicato in Lazio
Giovedì, 25 Aprile 2019 14:31

Sofish. Otranto (Le)

Pani e pesci, connubio perfetto. Rivelazione.

Siamo nel cuore del centro storico di Otranto in Corso Garibaldi. Questa è una delle vie più vivaci e frequentate, sempre piena di turisti e di vacanzieri che girano tra case antiche, negozietti e botteghe. Quasi per magia spunta Sofish pani e pesci. La location mi colpisce subito, curata, colori che richiamano il mare. 
All’esterno una bella iscrizione sulla parete e il menù in bella vista.
Dentro il locale è piccolo (saranno poco più di 20 coperti) ma curatissimo, accogliente e rifinito molto bene. Il tema “sea” è dominante. Anche i piatti sono carini (a forma di pesci), insomma, niente è lasciato al caso. 

Sofish Otranto Le Ingresso del locale
Sofish Otranto (Le) - Ingresso del locale

Il mood è quello di un locale “street food” ma Sofish è molto, molto di più. Ci siamo trovati talmente bene che ci siamo passati più volte per provare diverse loro proposte. Si può mangiare accomodandosi ai tavolini ma anche ordinare e portare via. Da quello che ho visto anche il “take away” funziona molto..
Sul menù trovate tempure, fritture di polpo, calamari, fish and chips, cozze fritte, chips di patate, la meravigliosa frisa di mare (di cui vi parlo tra poco), i panini di mare, le tartare di polpo e salmone , cruditè di mare, le insalate, tre piatti: tagliata di tonno, tataki di salmone, filetto di ricciola dorato e un dessert. 

Anche considerando la portata e la qualità del menù capirete che non siamo di fronte ad un semplice locale street food.
Noi qui abbiamo provato la frisa di mare con frisa d’orzo, tartare di tonno fresco, stracciatella profumata agli agrumi, concassè di San Marzano, basilico fresco, olio evo e citronette al limone. Assolutamente divina…

Frisa di mare
Frisa di mare 

Per non parlare dei panini di mare, un trionfo di sapori con abbinamenti studiati e vincenti. il Salmone in crosta di pistacchio con tagliata di salmone in crosta di pistacchio, spinaci saltati, primo sale alle erbe, crema di melanzane. So…..good !

Panino di mare Salmone in crosta di pistacchio
Panino Salmone in crosta di pistacchio 

Il Trancio di spada con pesce spada, cima di rape, olive taggiasche, burrata fresca. Anche questo buonissimo, ho trovato meraviglioso l’abbinamento del pesce spada con le cime di rape.

Panino di mare Trancio di spadaPanino di mare Trancio di spada

Il Sofish tonno con tartare di tonno sashimi fresco, insalata, guacamole, burrata fresca. Sarà che ho un debole per il tonno ma questo panino per me è in assoluto a livelli Top!

Panino Sofish TonnoSofish Tonno


E ancora …. Il panino Polpo gourmet, assolutamente sorprendente, con polpo croccante, pomodori semi secchi, stracciatella profumata al limone, salsa di peperone e insalata

Panino di mare Polpo GourmetPanino Polpo Gourmet


Da provare anche il Fish burger di Sofish, un signor panino con burger ai cereali, pomodori semi secchi, maionese leggera al cetriolo

Fish Burger DettaglioFish Burger - Dettaglio

Da provare anche il Fish burger di Sofish, un signor panino con burger ai cereali, pomodori semi secchi, maionese leggera al cetriolo e aneto, conserva di friarielli campani, insalata e salsa di peperone.

Fish Burger
Fish Burger 

I panini sono davvero fantastici, non delude la loro grandezza, ottima la qualità del pesce, azzeccati e ben studiati gli abbinamenti. Insomma promossi a pieni voti ...Ci siamo concessi anche un paio di fritturine. Una frittura di calamari… (fritto ben fatto, asciutto e non unto, calamari morbidi).

Frittura di calamariFrittura di calamari


Una porzione di chips (le patate quando sono buone e ben fritte non deludono mai).

Le Chips di Sofish Le Chips di Sofish


E una bella insalata, abbiamo scelto una Salmon Salad con misticanza, salmone fresco cotto alla griglia, guaca mole, scaglie di parmigiano,concassè di San Marzano fresco, citronette in agrodolce al profumo di aneto.

Salmon SaladSalmon Salad 

Qui da Sofish anche le insalate hanno il loro perché, concepite come piatto unico sono belle abbondanti, fresche, ben condite, ben preparate e presentate.Spesso ad accompagnare le nostre pause da Sofish abbiamo sorseggiato un buon calice di Chardonnay Tormaresca. Giustamente fruttato e con una giusta mineralità. Ideale per accompagnare le pietanze a base di pesce.

Frisa di mare chips e calice di Chardonnay TormarescaFrisa di mare, calice di Chardonnay e Chips

Sofish è stata una fantastica scoperta. Non è un semplice locale street food, e neppure un ristorante tradizionale. L’ambiente è carino, familiare, accogliente. I posti a sedere non sono molti (mettete in preventivo un po’ di attesa), ma conviene aspettare perché qui le proposte meritano tutte. Il pesce è ottimo, (divino il tonno fresco sulla frisa e nel Sofish tonno), le proposte del menù sono tutte interessanti, i panini super, e le insalate degne di nota. Da rimarcare il servizio puntuale e veloce e le ragazze tutte super curate, belle, gentili e professionali.

Ah dimenticavo, al tavolo per una frisa (o un fritto di calamari), due minerali, due calici di Chardonnay  e due panini pagherete poco meno di 45 euro in due. Il rapporto qualità – prezzo è più che buono.

Sofish si distingue per immagine, proposte ed originalità rispetto ad altri locali ad Otranto ed entra a pieno titolo fra gli imperdibili segnalati da I Templari del Gusto

Sofish
Corso Garibaldi n.39
Otranto (Le)
Tel. 331 9867387
Visita la pagina facebook di Sofish

Pubblicato in Puglia
Pagina 2 di 2

Articoli di Tendenza

nasce con una finalità ben precisa: proporsi come un nuovo modo di raccontare il food, dinamico, creativo, accattivante, fuori dai soliti schemi.

fake rolex uk kopi klokker orologi replica replica watches uk zegarki repliki

Search

In the early stage of starting a business, a large amount of financial support is required. To keep my company up and running. I tend to buy some cheap stuff online. For example, buying fake rolex can not only show your economic strength, but hardly affect your quality of life.