A San Salvo c’è un indirizzo pizza davvero interessante che non può mancare in agenda. Black Wood è stata una meravigliosa scoperta. Qui abbiamo trovato una pizza davvero degna di nota. Questo è un piccolo regno del gusto dove l’impasto diventa una tela bianca e ogni topping racconta una scelta consapevole. Il locale, dallo stile informale e sobrio, accoglie con calore grazie ad un ambiente familiare. Il forno ed il banco lavoro sono a vista, la qual cosa ci piace davvero tanto. Durante la bella stagione, lo spazio esterno diventa il posto perfetto per godersi una pizza all’aperto. In cabina di regia c’è Alessandro Colagioia, pizzaiolo talentuoso, appassionato e perfezionista, che ha costruito una sua identità ben precisa: impasto indiretto con biga, cura maniacale nella lievi-maturazione e una selezione di materie prime e prodotti che sono vere eccellenze italiane (e abruzzesi in particolare), senza rinunciare a incursioni più audaci e abbinamenti curati e creativi.
La pizza Blackwood - Vista dall'alto
In carta trovi oltre 40 pizze, divise in tre sezioni: rosse, bianche e speciali. Prima della pizza, si può aprire con fritti fatti in casa, montanare, crocchè, frittatine gourmet (aglio olio e peperoncino e con la Genovese) o un tagliere di salumi e formaggi locali ma stavolta abbiamo deciso di puntare tutto sul piatto forte: la pizza Abbiamo gustato la Capricciosa, un grande classico reso attuale dall’equilibrio impeccabile: pomodoro San Marzano, fiordilatte, olive taggiasche, carciofi, funghi, prosciutto cotto e olio evo.
La Capricciosa
Tradizionale ma con carattere, ogni ingrediente è ben dosato, l’equilibrio perfetto e l’impasto fa da base solida e fragrante.
La Capricciosa - Vista dall'alto
Poi la Blackwood, una delle pizze simbolo della casa, e si capisce subito il perché: pomodoro San Marzano, fiordilatte, salame piccante, ‘nduja di Spilinga DOP, olive taggiasche, stracciata e pomodori semi-secchi.
La Blackwood
Il risultato? Un’esplosione controllata di sapori, dove il piccante a volte intenso ma mai eccessivo si stempera nella delicata cremosità della stracciata. Una pizza che abbiamo trovato davvero eccellente e che anche da sola vale il viaggio.
La Blackwood - Dettaglio farcitura
Soprendente è la Ficus, una pizza stagionale e creativa fatta con fiordilatte, prosciutto crudo San Daniele 24 mesi, stracciatella, fichi freschi e olio evo. Dolcezza e sapidità danzano in bocca: una combinazione ardita, ma perfettamente bilanciata, che conquista al primo morso. Decisamente da provare prima che esca dal menù.
La Ficus
Chiudiamo con la Diavola, una certezza. Fatta con Pomodoro San Marzano, ventricina abruzzese, fiordilatte, olio evo. Nessun fronzolo, solo materia prima di qualità e cottura millimetrica. Noi che adoriamo la Ventricina abruzzese ci siamo consolati. Pizza ideale per chi ama il gusto deciso, senza compromessi.
La Diavola
Da Black Wood abbiamo trovato un impasto lievitato a regola d’arte, frutto di una fermentazione con biga che dona struttura, leggerezza e una digeribilità sorprendente. L’impasto vede una lievimaturazione di almeno 36 ore, l’idratazione è piuttosto spinta, siamo intorno al 78%, il peso dei panetti oscilla tra i 270 e i 280 gr. La cottura è uniforme, con un cornicione ben sviluppato molto pronunciato e mai gommoso: ogni fetta è un perfetto equilibrio tra croccantezza e scioglievolezza. Il risultato è una pizza leggera e digeribile. Nota di merito per la scelta di ingredienti e materie prime di assoluta qualità. Complimenti ad Alessandro Colagioia.
Il nostro parere:
- Impasto di tipo indiretto ottenuto con biga
- Ottimo rapporto qualità –prezzo
- Fritti da provare (in particolar modo frittatine e montanarine).
- Uso di prodotti di qualità (molti del territorio abruzzese)
- Ambiente informale e familiare
Black Wood a San Salvo ci ha davvero sorpreso. Questa Pizzeria è il Regno di Alessandro Colagioia che propone la sua idea di pizza che ha un carattere ben definito. La sua pizza è l’espressione autentica di una visione precisa, dove l’impasto è frutto di tecnica, ricerca e ogni pizza racconta una storia fatta di passione, territorio e originalità grazie ad abbinamenti ben studiati e decisamente creativi. La BlackWood con pomodoro San Marzano, fiordilatte, salame piccante, ‘nduja di Spilinga DOP, olive taggiasche, stracciata e pomodori semi-secchi anche da sola vale il viaggio. Il servizio è cordiale ed informale, perfettamente in linea con l’atmosfera conviviale del locale. Ottimo il rapporto qualità-prezzo, soprattutto considerando la qualità della pizza e la cura maniacale in ogni dettaglio. Che tu sia una un fan delle pizze classiche o in cerca di abbinamenti sorprendenti, da Black Wood a San Salvo troverai sempre qualcosa capace di stupirti. Black Wood entra nella nostra guida sul web tra quelle che a parer nostro sono le pizzerie da non perdere. Rivelazione.
Black Wood
Via Don Luigi Sturzo n. 43
San Salvo (Ch)
Tel. 349 701 1409