Alla Pignata ad Ariano Irpino torniamo sempre volentieri. Questo è un luogo del buon mangiare, che sia per un pranzo, una cena o per la pizza abbiamo sempre la certezza di fare centro. Al ristorante La Pignata trovate una grande cucina del territorio in parte rivisitata, proposta con sapienza e cura dei dettagli. Lodevole è il loro tentativo di tenere in vita piatti e ricette della tradizione (in questo periodo i mitici mugliatielli e la trippa all’arianese). Siamo stati qui per provare nuovamente la pizza. Risciamo a parcheggiare sulla strada a pochie centinaia di metri dal locale, riusciamo miracolosamente a trovare un tavolo da due, dopo aver prenotato. Ci accoglie Ezio Ventre, perfetto ed affabile padrone di casa.
L’atmosfera è decisamente piacevole, il locale di recente è stato rinfrescato e i colori scelti così come alcuni nuovi inserti e dettagli lo hanno migliorato senza ombra di dubbio. E’ Sabato sera e pur essendo strapieno il locale regala comunque la necessaria privacy ai commensali.
Da bere prendiamo una minerale ed una splendida birra artigianale la ambrata dell'azienda Serro Croce di Vito Pagnotta. Anche con la birra abbiamo voluto rimanere in Irpinia, Serro Croce è un meraviglioso birrificio che ha sede a Monteverde. La ambrata è una America Pale Ale (APA), con un gusto intrigante, deciso, un aroma persistente e sentori quasi balsamici. Perfetta per accompagnare la nostra serata.
La ambrata di Serro Croce
>Diamo un ‘occhiata al menù pizza, ben concepito e semplice da consultare con la differenza tra pizze classiche e speciali. Noi optiamo per una pizza denominata Irpinia d'Inverno con fiordilatte, broccoli, salsiccia e caciocavallo scottato.
La Irpinia d'Inverno
Una pizza meravigliosa…Notiamo subito l’abbondanza della farcitura, la qualità delle materie prime…
La Irpinia d'Inverno dettaglio alveolatura
L’altra pizza da noi scelta è la parmigiana al caciocavallo con pomodoro, fiordilatte, melanzane e caciocavallo scottato.
La parmigiana
Anche qui siamo rimasti soddisfatti e colpiti anche dall’impasto, abbiamo notato rispetto all’ultima volta una spinta in più nell’idratazione dello stesso….
La parmigiana dettaglio alveolatura
Abbiamo trovato un impasto di tipo diretto realizzato alla perfezione con una lievitazione minima di 24/36 ore. La pizza si presenta fragrante, supponiamo sia stata realizzata con una farina di tipo 0 o probabilmente una di tipo 1. Rispetto all’ultima volta che siamo stati qui hanno spinto di più sull’idratazione, siamo intorno al 73 - 75 %. I panetti sono di grammatura soddisfacente. I prodotti e gli ingredienti usati per il topping e la farcitura sono eccellenti e il pizzaiolo non lesina sulla quantità. Insomma una pizza nel complesso assolutamente meritevole e appagante.
Il nostro parere
- Impasto di tipo diretto
- Menù delle pizze chiaro e ben studiato (con la distinzione tra pizze classiche e speciali)
- Uso di prodotti e ingredienti di alta qualità (in prevalenza irpini)
- Servizio professionale e veloce
La Pignata non tradisce mai le nostre attese. Che si venga qui a pranzo o a cena o per gustare la pizza il risultato non cambia: locale di assoluto livello. Se siete ad Ariano Irpino non potete non andarci. Il ristorante presenta una cucina di assoluta eccellenza, con (tra le altre cose) la valorizzazione in chiave moderna di piatti del territorio e della tradizione. Anche la pizza qui merita, Antonio di Lauro si conferma pizzaiolo di grande affidabilità e rara umiltà. Non ci delude mai. Da rimarcare anche l’assistenza di Ezio Ventre che ormai ha imparato alla grande i segreti del mestiere. La pizza alla Pignata è gustosa, appagante, fragrante, con un impasto decisamente digeribile. E’ un bel diretto ad altissima lievitazione (in parte anche a temperatura controllata). Come vi dicevamo rispetto al passato abbiamo trovato una pizza con un’idratazione più alta. Ottimi i prodotti usati per la farcitura, nota di merito per il caciocavallo irpino davvero squisito. Insomma La Pignata rappresenta una certezza assoluta sotto tutti i punti di vista. Se siete da queste parti fate un salto qui, garantiamo noi. Eccellenza.
Ristorante La Pignata
Viale dei Tigli n.7
Ariano Irpino (Av)
Tel. 0825 87 25 71
Visita il sito web del ristorante La Pignata
Siamo tornati ad Ariano Irpino per provare nuovamente la pizza alla Pignata. E’ sempre piacevole venire da queste parti. Siamo in una zona dell’Irpinia che presenta davvero interessanti indirizzi e parecchie cose da segnalare al nostro pubblico.
Nella parte alta di Ariano c’è La Pignata, questo è in assoluto un luogo del buon bere e mangiare. Per noi rappresenta una certezza. Quando si viene qui non si sbaglia mai. E’ un ristorante di ottimo livello con una meravigliosa cucina del territorio sapientemente proposta e leggermente rivisitata ma anche la pizza come vedrete si conferma di ottima fattura. Una pizza che merita assolutamente, ma andiamo per gradi.
Parcheggiamo agevolmente a pochi metri dal locale, ci accomodiamo all’interno visto che la serata non presenta una temperatura mite e dopo qualche minuto di attesa ci accompagnano al nostro tavolo. Il personale è gentile e solerte e ci mette a nostro agio con Ezio Ventre perfetto padrone di casa.
L’atmosfera è piacevole, è Sabato sera e pur essendo pieno il locale regala comunque la necessaria privacy ai commensali.
Da bere prendiamo una minerale ed una splendida belga (non siate maliziosi, parliamo di birra). Prendiamo una Moneuse, una belgian Ale non filtrata. Una birra artigianale pazzesca, strutturata ma nel contempo piacevole da bere (pure troppo), 8 gradi di puro piacere..
Moneuse, birra artigianale belga
Intanto diamo un’occhiata al menù pizza, interessante e notiamo l’uso di prodotti prevalentente del territorio irpino. Ci sono una trentina di proposte e due categorie le pizze La Pignata (quelle più tradizionali) e le pizze denominate “speciali La Pignata”, con un tocco “gourmet”.
Noi prendiamo una diavola con caciocavallo con pomodoro, fiordilatte, salame piccante e caciocavallo podolico irpino. Buonissima, da notare poi come il caciocavallo messo in uscita venga sciolto al tavolo con un flambé fatto al momento. Uno spettacolo di un certo effetto, molto bello anche da vedere.
Diavola con caciocavallo
E una Simone Verdi nella categoria Pizze speciali con fiordilatte, fiori di zucca, mortadella e stracciatella. Una pizza semplicemente divina.
La pizza Simone Verdi
Abbiamo trovato un impasto di tipo diretto con una lievitazione di almeno 24/36 ore. Una pizza fatta con un impasto tradizionale perfettamente eseguito. Si presenta decisamente fragrante, la qual cosa ci porta a pensare che sia stata realizzata con una farina di tipo 0 o forse più probabilmente una farina di tipo 1. La pizza si presenta compatta al morso con un’idratazione non molto alta ma sicuramente superiore al 65 %. I panetti sono medi e gli ingredienti per la farcitura sono tutti di alta qualità ed abbondanti. Insomma una pizza decisamente appagante!
Il nostro parere:
- Impasto di tipo diretto
- Semplice ma vario menù delle pizze, da notare l’uso prevalente dei prodotti irpini
- Uso di ingredienti di ottima qualità per i topping e la farcitura delle pizze
- Non solo pizzeria ma ristorante di alto livello
- Servizio veloce e preciso
Dettaglio alveolatura
La Pignata si conferma per l’ennesima volta. Andare qui rappresenta una certezza. E’ una tappa irrinunciabile se siete ad Ariano e dintorni. Il ristorante propone una cucina eccellente con piatti del territorio nobilitati da un’ottima tecnica e con spunti di creatività pur restando ancorati alla tradizione irpina. Anche la pizza si conferma alla grande. Buona, fragrante, con un impasto perfettamente eseguito e altamente digeribile. I prodotti utilizzati sono di qualità. Complimenti al pizzaiolo Antonio di Lauro che negli anni è riuscito a migliorarsi mantenendo sempre un livello altissimo. Insomma fate un salto qui alla Pignata anche per la pizza e ci darete ragione, garantiamo noi.
Ristorante La Pignata
Viale dei Tigli n.7
Ariano Irpino (Av)
Tel. 0825 87 25 71
Visita il sito web del ristorante La Pignata